La storia comincia 50 anni fa, in un villaggio della Finlandia chiamato Fiskars. Lì sono nate le forbici con il manico arancione di cui oggi l’omonima azienda celebra l’anniversario.
Da allora le forbici con il manico arancione e le lame in acciaio inox sono entrate nella case con le più diverse funzioni, tra cui i lavori in giardino, tanto da diventare un clessico del design e meritare l’esposizione al Museo di Arte moderna di New York, tra le icone dello stile nordico.
Una curiosità: il colore arancione dei manici, caratteristica che distingue le forbici Fiskars, nacque per puro caso nel 1967. Capitò che il colore arancione, rimasto nella macchina che poco prima aveva prodotto un piccolo elettrodomestico, venne utilizzato per fare una prova di colore sui manici delle forbici.
Si passò quindi alle votazioni tra gli operai della fabbrica, per decidere il colore dei manici delle nuove forbici. I colori a disposizione erano l’arancione, il rosso carminio e il nero.
L’arancione vinse con 9 voti a favore contro 7 contrari e divenne, così, la caratteristica distintiva delle forbici che sarebbero diventate un’icona del design nordico vendute in tutto il mondo in oltre un miliardo di copie.
Nel corso del 2017, Fiskars raccoglierà le storie ispirate dalle forbici arancioni raccontate da artisti, designer e influencer provenienti da tutto il mondo.
Le storie ispirate dalle forbici Fiskars con manici arancioni, si potranno trovare sul sito www.fiskars.com oltre che nel Design Museum di Helsinki, dove verrà allestita una mostra dedicata, nel mese di settembre 2017.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.