“Il comparto degli agrofarmaci crede in un’agricoltura sostenibile, che permetta di conciliare produttività e biodiversità. A questo scopo l’Associazione sostiene progetti come Operation Pollinator, dimostrando che è possibile tutelare gli habitat specifici per gli insetti impollinatori consentendo agli agricoltori di continuare a produrre in modo efficiente e redditizio”. È quanto ha dichiarato Lorenzo Faregna, direttore di Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – in occasione della visita dell’Associazione all'azienda sperimentale del Centro di Ricerca per la Patologia Vegetale (CRA) di Monterotondo, Roma.Operation Pollinator è un progetto che nasce dal lavoro di ricerca internazionale di Syngenta, una delle imprese associate ad Agrofarma. Il progetto si basa sulla gestione di aree poco produttive (come i bordi campo), che vengono seminate con essenze specifiche ricche in nettare e polline al fine di attirare gli insetti impollinatori, dimostrando di poter essere considerate habitat idonei a garantire la loro sopravvivenza e di essere un valido rifugio anche per piccoli mammiferi e uccelli. Monitoraggi effettuati da enti indipendenti hanno infatti dimostrato che, attraverso la creazione di habitat per gli impollinatori, si può aumentare fino al 600% il numero di bombi (genere di imenotteri) presenti nell’area, fino a 12 volte il numero di farfalle e oltre 10 volte il numero di altri insetti in tre anni, andando a migliorare anche le rese e la qualità di alcune delle colture chiave dell’agricoltura europea.Le imprese aderenti ad Agrofarma sono impegnate da tempo a sostenere anche altri progetti di ricerca, volti a favorire il mantenimento della biodiversità e che mirano a trovare soluzioni per la tutela della salute degli insetti impollinatori, quali, ad esempio, la messa a punto di tecnologie per la lotta alla Varroa destructor, una delle principali minacce per la salute delle api da miele.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.