Ente/associazione
AICG
Associazione Italiana Centri Giardinaggio (Aicg) è nata grazie alla scintilla iniziale di Silvano Girelli (alla guida di Flover, insieme ai fratelli) e Martina Schullian (dell’omonimo garden center di Bolzano) che, in vista del Congresso Internazionale dell’International Garden Centre Association (Igca) - da loro stessi organizzato a settembre in Italia - si sono attivati per creare un’associazione analoga in Italia. In effetti Igca ospita 17 associazioni di garden center dislocate nel mondo e il settore dei centri giardinaggio italiano non era rappresentato.. Il primissimo invito Silvano Girelli e Martina Schullian lo hanno lanciato il 30 maggio 2011 a Brescia, in occasione del Garden Meeting organizzato da McSinergie L’invito è stato subito accolto con grande favore, tanto da portare a un secondo incontro, il 15 settembre con la collaborazione dell’Ats Florovivaistica, nel quale si costituisce un Gruppo di lavoro . Da questi primi incontri è infatti chiaramente emersa l’esigenza di un’associazione che abbia l’obiettivo di tutelare, identificare, promuovere e rappresentare il settore dei centri giardinaggio a livello nazionale e internazionale. Il primo Gruppo di Lavoro è costituito da: Silvano Girelli (Flover), Martina Schullian (Gärtnerei Schullian floricoltura), Andrea Bardin (Bardin Garden Center), Alessandra Bidese (Floricoltura Bidese), Gianluca Casella (Primula Gialla), Marco Dalle Rive (Vivai Dalle Rive), Bartolomeo Dichio (Dichio Vivai Garden), Stefano Donetti (Floricoltura Donetti), Renato Tarabella (Centro Verde Massa e I giardini della Versilia), Vittore Nicora (Nicora Garden Center), Mauro Zocca (Zocca Garden Center) e Claudio Morselli (Garden Center Morselli). Un pool ben articolato da un punto vista delle provenienze geografiche e che conta sulla presenza di membri dei due gruppi d’acquisto Giardinia e Garden Team.
In attività dal 2011