Il 29 e 30 novembre al Collegio della Guastalla di San Fruttuoso, a Monza, Formazione 3T organizza un corso di applicazione pratica della biologia agli alberi. Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che nei diversi ruoli sociali e professionali si trovano a prendersi cura degli alberi (da frutta, da opera, da legna, ornamentali). "Gli alberi sono patrimonio comune - si legge nella presentazione del corso, a cura di Formazione 3T - ma di loro abbiamo troppe informazioni sbagliate. Questo progetto nasce come corso divulgativo con lo scopo di “aggiornare” l’immaginario popolare e scientifico riguardante gli alberi. Ancora oggi nelle scuole agrarie e nei corsi universitari si utilizzano libri e concetti ormai superati dall’arboricoltura moderna che utilizza come riferimento principalmente le ricerche di Alex Shigo e di molti altri ricercatori internazionali". Per ogni argomento scientifico, sarà trattata l’applicazione pratica nel Giardinaggio e nell’Arboricoltura. La progettazione degli spazi verdi avrà così nuove basi, fondate sui reali bisogni e potenzialità di ogni albero. Apparato radicale, fusto e chioma saranno così percepiti diversamente rispetto al passato. Il corso si conclude con esercitazioni pratiche volte ad osservare la “compartimentazione” negli alberi, a saper scegliere le inserzioni migliori così da poter costruire con la potatura una struttura ligninea solida, l’esecuzione di potature utilizzando porzioni di chioma da terra, simulando così la reale casistica che si trova sugli alberi nella realtà lavorativa. Discussioni di gruppo accompagnano tutto il percorso formativo.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.