Recentemente riconosciuta come figura professionale, quella dell’arboricoltore è una professione che richiede formazione e aggiornamento continuo, soprattutto nell’ambito della sicurezza. Sicurezza che non tutela solo gli operatori, ma, attraverso una corretta gestione del verde, anche dei cittadini.
Il convegno (qui il programma completo) è stato proposto di concerto dai due maggiori enti di formazione, a livello nazionale, Scuola Agraria del Parco di Monza e Fondazione Minoprio, e ha avuto tra i relatori Simona Savi e Sergio Bertinelli – tecnici della prevenzione di ATS – Francesca Ludovisi e Sabrina Marciano, dell’Inapp, Istituto Nazionale per l’analisi della politiche pubbliche e Andrea Baffigo, direttore di GardenTV, per illustrare i risultati della campagna “Sicuri sugli Alberi”.
La campagna, che ha avuto il patrocinio proprio delle due scuole, di ATS della Brianza e il sostegno di Echo come sponsor tecnico, è stata realizzata proprio per rispondere a una necessità di informazione sui temi della sicurezza sul lavoro da parte degli arboricoltori.
I video (visibili a questo link) hanno raccolto in pochi mesi quasi 42.000 visualizzazioni solo su YouTube, cui vanno aggiunte quelle degli altri canali social e digital su cui sono stati diffusi. Questi dati mostrano che la campagna ha intercettato la richiesta di modalità nuove, autorevoli, ma anche innovative e meglio fruibili per l’informazione su queste tematiche, in un ambito particolarmente attento alla qualità dei contenuti come quello dell’arboricoltura.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.