Diventa giardiniere professionista

Condividi:

Questo percorso formativo di lunga durata, solitamente previsto in due edizioni all'anno, con inizio a marzo e luglio, viene ora proposto anche a partire da dicembre. 

Inizio il 17 dicembre 2019, termine il 17 aprile 2020. 

Il percorso formativo è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partenza, ma è indicato anche per chi, già operante nel settore del giardinaggio, del vivaismo o in agricoltura, ha conoscenze pratiche che sente l’esigenza di appoggiare su solide competenze teoriche.

Per formare il professionista del verde si alternano lezioni frontali (repertorio vegetale, tecniche di impianto e gestione giardini, arboricoltura, gestione aziendale, progettazione, sicurezza) ed esercitazioni pratiche (in cascina, presso cantieri esterni, specialistiche).
Guarda la scheda del corso.

Le competenze acquisite sono certificate dalla Regione Lombardia con il rilascio, al superamento dell’esame finale, del relativo Attestato di competenza con valore di qualifica di Manutentore del verde ai sensi dell’art 12 comma 2 della legge 154/2016 riconosciuto su tutto il territorio nazionale.

Inoltre il corso rilascia, agli utenti idonei, tre patentini
- fitosanitario;
- abilitazione alla conduzione di trattori;
- utilizzo dei DPI di 3a categoria.

Il corso può essere frequentato da diplomati di qualsiasi indirizzo, laureati che intendono acquisire praticità nel settore del verde, ma anche da coloro che desiderano riconvertirsi professionalmente nel settore del giardinaggio in vista di nuove opportunità lavorative in un settore che richiede personale preparato e motivato. Il corso può offrire ai partecipanti anche opportunità di lavoro, grazie ai rapporti di fiducia e collaborazione con numerose Imprese del settore che da tutta Italia si rivolgono alla Scuola per avere nominativi di persone da assumere. Il corso prepara a ricoprire, in qualità di dipendente, futuri incarichi di responsabilità, a partire da quello di caposquadra, ed aiuta a sviluppare, per chi è adatto, doti imprenditoriali per attività di lavoro autonomo.

IMPORTANTE
Le competenze acquisite sono certificate dalla Regione Lombardia con il rilascio, al superamento dell’esame finale, del relativo Attestato di competenza con valore di qualifica di Manutentore del verde ai sensi dell’art 12 comma 2 della legge 154/2016 riconosciuto su tutto il territorio nazionale.

Il corso è a numero chiuso e viene proposto in due edizioni annuali, è sempre possibile prenotare i colloqui preliminari per l’ammissione.

Per maggiori informazioni contattare:
dott.ssa Paola Martinelli tel. 039.5161208
p.martinelli@monzaflora.it

 

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.