Compo Bio nelle scuole di tutta Italia

Condividi:

Dalla concimazione biologica alla sana alimentazione: Compo Italia (con l’organizzazione e la gestione di Neways) presenta il progetto didattico gratuito “Biocoltiviamo”, rivolto a tutte le classi delle scuole medie italiane per l’anno scolastico 2018-2019, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

Il Progetto Biocoltiviamo intende offrire un attuale e aggiornato supporto al percorso didattico delle classi nell’ambito dell’educazione alimentare e ambientale, coinvolgendo anche l’aspetto artistico-visivo.

Il progetto costituisce uno strumento utile per conoscere le attività di base in agricoltura, dalla concimazione alla coltivazione, percorrendo tutta la filiera agroalimentare “dal campo alla tavola”; approfondire il tema biologico e le conseguenze che hanno le scelte agricole e alimentari sulla salute e sull’ambiente; far acquisire conoscenze e comportamenti consapevoli nei confronti del cibo e della sua origine; sensibilizzare i ragazzi alla cura della propria salute attraverso la corretta alimentazione; educare alla cura e al rispetto dell’ambiente per favorire uno sviluppo sostenibile; favorire lo sviluppo di un “pensiero scientifico”: saper descrivere e mettere in relazione terreni, concime, semi, piante, fiori e frutti. Osservare la ciclicità: ciclo delle stagioni, delle coltivazioni, delle piante e ciclo alimentare; offrire suggerimenti per la realizzazione di un eventuale orto didattico a scuola.

A tutte le scuole verrà inviato un kit didattico gratuito che comprende libretti didattici per alunni e insegnante su diversi argomenti relativi alla filiera agroalimentare biologica dalla concimazione all’alimentazione, una locandina per la bacheca di classe o della scuola, oltre alla lettera di presentazione con gli obiettivi formativi ed il regolamento di partecipazione.

Gli studenti, con il supporto dell’insegnante, a conclusione del progetto didattico avranno anche la possibilità di partecipare ad un concorso presentando un elaborato artistico sulle tematiche del progetto.

In palio ci sono premi tecnologici per la scuola: lim, videoproiettori e stampanti 3D.

Per seguire i vari momenti del concorso è stato creato il sito www.biocoltiviamo.it dove verranno dati ulteriori supporti didattici ed informativi per insegnanti, ragazzi e famiglie, oltre alle informazioni generali sul kit ed il regolamento di partecipazione. Inoltre, si potranno visualizzare le scuole aderenti al progetto.

Ancora più dinamico sarà il canale social Facebook attivato per condividere il progetto con altre scuole e famiglie, e per seguire i vari aggiornamenti sull’andamento dell’attività.

La partecipazione è aperta a 1.500 classi su tutto il territorio italiano e si prevede di coinvolgere circa 40.000 famiglie.

Lo staff Compo seguirà ogni fase dell’attività con grande interesse, in attesa della scelta degli elaborati vincitori.

Qualora una classe fosse interessata a partecipare e ricevere gratuitamente il kit didattico deve inviare entro il 30 settembre la scheda di adesione via e-mail a segreteria@biocoltiviamo.it.

- La redazione -

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.