Nato nel 1899, il Consorzio aveva come scopo la rigenerazione dell'agricoltura abruzzese, vincendo la naturale diffidenza dei contadini causata anche dal'insistente progresso agricolo tanto da farlo sembrare eternamente condannato ad un completo immobilismo. Si parlò del Consorzio come Istituzione essenzialmente istruttiva e moderatrice, per poi passare ad un'azienda puramente commerciale e attualmente nella riconduzione all'iniziale scopo di assistenza e consulenza per il miglioramento delle condizioni di vita degli agricoltori, esercitando il proprio potere contrattuale e senza fini di lucro. Luglio 1966: dalla fusione dei due consorzi Agrari Provinciali di Chieti e Pescara nasce il Consorzio Agrario Interprovinciale di Chieti e Pescara. Dal 2005 ha assorbito il Consorzio Provinciale de L'Aquila. Oggi è tra i protagonisti principali delle vicende economiche e sociali dell'intera Regione Abruzzo.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.