Sono aperte fino al 26 marzo le iscrizioni al percorso formativo in “Tecniche forestali a tutela della biodiversità”, rivolto a disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il corso, della durata di 374 ore, si svolgerà da aprile a settembre presso Fondazione Minoprio (Vertemate con Minopio, Como).
Il corso è rivolto a 12 soggetti disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) e/o esperienza certificabile nel settore forestale, dai 18 fino ai 35 anni compiuti alla data di approvazione dell’Avviso, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
La figura professionale in uscita organizza in sicurezza le attività di un cantiere forestale, coordinando le operazioni di taglio ed esbosco; in linea con il programma nazionale di incremento della relisienza dei sistemi forestali, collabora con il dottore forestale nel monitoraggio e nella gestione del territorio boschivo, in interventi di protezione del suolo, di riduzione dei rischi idrogeologici, di assorbimento di CO2 nonché del mantenimento della biodiversità e della funzionalità degli ecosistemi.
Per informazioni si può consultare il sito www.fondazioneminoprio.it.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.