Corso progettazione sostenibile del verde

Condividi:

L’acqua nell’evoluzione del paesaggio” è il titolo del nuovo evento formativo promosso da AIPV (Associazione italiana professionisti del verde) e in programma a Silvi Marina (Teramo) l’1 dicembre.

Un’occasione per riflettere sulla sostenibilità nella progettazione del verde.

Il corso è dedicato ai professionisti della filiera del verde e ai tecnici delle pubbliche amministrazioni e ha il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Silvi Marina, dell’ordine degli Architetti di Teramo, di ANVE, AIAPP e UNICAM.

Obiettivo della giornata è incentivare una progettazione alternativa e sostenibile per l’ambiente, promuovendo realtà produttive ed intellettuali abruzzesi e nazionali altamente specializzate nel settore. Inoltre l’iniziativa vuole stimolare e incentivare la collaborazione tra associazioni di categoria (Aipv, Aifor, Anve, Assoflora, Assoiride, Giardinieri BioEtici, Asproflor, AIAPP) e gli ordini professionali (Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Ingegneri, Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Laureati).

L’evento si svolgerà in presenza, ma è prevista anche la modalità online (per informazioni info@aipv.org).

Il programma completo
(1 dicembre, 8.30-18, Hermitage hotel – Silvi Marina)
Modera l’evento : Cinzia Toto, giornalista di Gardenia

08.30/09.00 registrazione

09.00 saluti autorità

09.20 Vera Luciani – paesaggista: “Il biolago dalla progettazione alla manutenzione” (caratteristiche, inserimento nel contesto paesaggistico)

10.30 question time

10.45 coffee break

11.00 Ing. Riccardo Bresciani – IRIDRA: “La Fitodepurazione” (Chi “pulisce” l’acqua? Analisi dei sistemi convenzionali e di quelli di nuova generazione)

12.00 prof. Riccardo Pennesi – UNICAM: “Specie vegetali utilizzabili, caratteristiche e valore di fitodepurazione

12.45 pranzo

14.00 Az. Agr. La Felce esposizione di piante fitodepurative

14.30 Marcella Minelli – dott. Agronomo e socio AIAPP: “Interventi verdi per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici

15.15 Ing. Riccardo Bresciani – IRIDRA: “Drenaggio urbano sostenibile” (Il rain garden, altre soluzioni naturali per la gestione delle acque di pioggia)

16.45 Andrea Raparo - dott. Agronomo e Paesaggista: “Drenaggio urbano sostenibile” (Inserimento ambientale e aspetti agronomici)

17.30 question time

18.00 conclusione lavori

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.