Fare l'agronomo-forestale non è solo sapere il nome delle piante, conoscerne la fisiologia o la costituzione scientifica, ma è il sentire le piante, gli animali e la natura come parte fondamentale della propria vita. La mission dello studio multidisciplinare di Davide Simionato è riportare la natura dove è scomparsa: dall'orto al giardino, dalle foreste al paesaggio, dal campo alla tavola.
Attività principali di Davide Simionato Landscape Studio:
Progettazione, direzione lavori e gestione di opere a verde pubbliche e private, in particolare giardini, parchi, verde sportivo e ludico, verde pensile ed arredi, orto-giardini, orti sinergici e fitoalimurgici, giardini del benessere. Restauro, riuso e ri-progettazione di verde storico, parchi e giardini storici.
Impianti irrigui e di fitodepurazione, sistemi di recupero dell'acqua, bioretention, rain gardens/giardini pluviali. Progettazione e realizzazione di laghetti e wetlands naturali.
Consulenza progettazione e gestione di prati e tappeti erbosi: prati rustici, ricreativi, anti-erosione del suolo, prati fioriti; tappeti erbosi sportivi e di pregio.
Pianificazione e riqualificazioni ambientali, ripristino di aree dismesse e degradate, quali ex zone industriali, ex cave, aree inquinate, etc.
Progettazione e consulenza per la realizzazione di siepi campestri, sistemi arboreo-arbustivi naturalistici, rimboschimenti.
Studi botanici e fitosociologici.
Censimenti del verde: parchi, giardini, sistema di alberature pubbliche.
Consulenze e perizie tecniche nell’ambito dell’arboricoltura da legno e ornamentale, perizie fitopatologiche, valutazioni di stabilità degli alberi e indagini geo-biologiche.
Consulenza su potature, risanamenti radicali, servizi di gestione di alberature di pregio, trattamenti fitoiatrici ed endoterapici.
Consulenza agricola per l'avvio e la gestione di aziende agricole convenzionali e biologiche, in particolare a carattere orticolo e frutticolo.
Perizie tecniche agro-ambientali per danni da avversità atmosferiche (grandine, gelo, vento, etc.).
Servizi e didattica per la buona gestione e conservazione dell’ambiente e del verde ornamentale: lezioni e laboratori scolastici sulle più diverse discipline naturalistiche, visite e guide storico-ambientali sul territorio.
Conferenze e corsi di formazione per professionisti o appassionati, ad esempio giardinaggio, piante ornamentali, potatura ornamentale e frutticola, orticoltura, frutticoltura, piante aromatiche, etc.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.