Il semaforo verde è arrivato nella mattinata di lunedì 23 settembre, quando si sono aperte ufficialmente le iscrizioni a Eima International 2020, attraverso la piattaforma online dedicata. E in nemmeno 3 giorni sono arrivate 620 richieste di iscrizione alla manifestazione che si terrà a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020. Corrispondono a circa un terzo della superficie espositiva totale. “La cortina fumogena alzata dal Sima di Parigi - commentano i vertici di FederUnacoma - non ha confuso le industrie del settore”.
Un segnale potente dell’interesse che questa rassegna suscita presso le industrie del settore, preoccupate di garantirsi uno spazio all’interno di un evento che registra in questi anni un numero di richieste superiore alla capienza dell’intero quartiere fieristico.
Nell’ultima edizione (novembre 2018) le industrie partecipanti sono state 1.950, per una superficie espositiva netta di 150 mila metri quadri (350 mila lordi), una quota che potrebbe essere raggiunta rapidamente, se in soli due giorni risulta prenotato già più di un terzo dell’intero spazio.
“La cortina fumogena alzata dal Sima, la rassegna parigina che ha cercato di entrare in concorrenza con l’EIMA con un cambio di date e un progetto di rilancio molto vago e visionario - commentano i vertici di FederUnacoma - non ha confuso le industrie di settore, che realizzano innovazioni tecnologiche concrete e operano su mercati reali”. “FederUnacoma ed EIMA sono oggi più che mai forti - aggiungono i responsabili della rassegna - e motivate ad offrire ai propri espositori un’esposizione altamente professionale, e importanti opportunità di business”.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.