Una caccia al tesoro botanico, un percorso tra i sapori dell’orto, giochi e laboratori per bambini e approfondimenti per gli appassionati di giardinaggio: Fondazione Minoprio apre le porte del suo parco in occasione della fioritura di primavera, per un ciclo di appuntamenti dedicati al verde e al benessere.“I visitatori – spiegano gli organizzatori – oltre che godere di piacevoli passeggiate nel verde e imparare i segreti del giardinaggio, potranno ammirare colorate e splendide fioriture, oltre che sorprendersi con fantasiose aiuole di ortaggi e annuali. Sempre affascinanti da visitare la serra tropicale, il giardino mediterraneo oltre alle collezioni arboree e arbustive del parco che guide esperte aiuteranno a conoscere in modo approfondito. Nella serra di vendita potranno essere acquistate piante verdi, fiorite e orticole, di produzione di Fondazione, con la possibilità di avere suggerimenti e consigli di coltivazione e cura dai tecnici”.Per i più piccoli, il 28 marzo, è proposta una “Caccia al tesoro botanico”, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani: un gioco per insegnare ai più piccoli a riconoscere alcune specie di piante; nella stessa giornata sarà a disposizione dei visitatori lo sportello con il medico delle piante.Domenica 17 aprile, in occasione di “Una primavera bella e buona”, i visitatori saranno accolti da un prato fiorito nel cortile della Villa d’epoca e saranno quindi accompagnati a visitare le bellezze botaniche del giardino e le prelibatezze dell’orto. Nelle sale di Villa Raimondi e nell’area serre saranno presenti stand di produttori locali che presenteranno alcune golosità del territorio. Saranno proposte degustazioni finalizzate alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità. Per il 24 e 25 aprile è invece in programma un approfondimento su erbe e orto, con professionisti del benessere a disposizione dei visitatori e laboratori per i bambini, mentre l’1 maggio ci saranno giochi e laboratori per i bambini. Il costo del biglietto d’ingresso è di 6 euro, 4 il ridotto, gratis per i bambini fino a 3 anni. Per gli orari e informazioni sugli eventi si può consultare il sito www.fondazioneminoprio.it oppure scrivere a eventi@fondazioneminoprio.it.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.