Il consolidamento degli alberi dalla teoria alla pratica, per imparare (anche sul campo) tutto quello che serve per costruire un cablaggio, per ridurre o eliminare il rischio di cedimento di parti di alberi. Formazione 3T presenta il corso formativo sul consolidamento: si terrà il 20 e 21 settembre al Collegio della Guastalla di Monza, con i docenti Valentin Lobis ed Ezio Rochira.
Il corso prevede una parte teorica e un addestramento pratico sulla scelta dei materiali, gli errori comuni e prove di rottura. Si rivolge a diverse figure professionali: “ Sei un agronomo o un perito agrario? Se in una perizia devi progettare un consolidamento, il corso ti dà tutte le conoscenze necessarie a scrivere un progetto a regola d'arte, con indicazioni sul tipo di cablaggio e sui materiali da utilizzare – si legge nella presentazione del corso – Sei un arboricoltore tree climber? Grazie alle informazioni e all'esperienza che ti trasmettiamo durante il corso sarai in grado di progettare e realizzare un consolidamento sicuro, in completa autonomia”.
L’impiego dei tiranti puoÌ€ essere previsto in diversi casi, per esempio per il consolidamento di branche impostate su biforcazioni con corteccia inclusa o con punto di inserzione debole; consolidamento di branche con difetti (cavitaÌ€, ferite) che ne indeboliscono la struttura; consolidamento di branche sviluppate orizzontalmente ed esposte a sollecitazioni; ancoraggio della pianta con stabilitaÌ€ ipogea ridotta, da realizzarsi, per esempio, a terra, su manufatti o su altre piante.
Il corso avrà una durata di 16 ore. Per informazioni e il programma completo si può consultare il sito di Formazione 3T.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.