Zucchetti presenta il Palazzo dell’Innovazione

Condividi:

Taglio del nastro per il Palazzo dell’Innovazione: il nuovo edificio di Zucchetti Centro Sistemi accoglierà le divisioni di robotica e green innovation. È il terzo building della azienda toscana nel Valdarno Aretino, a Terranuova Bracciolini.

Si tratta di un edificio moderno,  funzionale ed altamente tecnologico caratterizzato da materiali e Smart Technologies firmate ZCS per limitare al massimo i consumi energetici, con verde verticale sui muri esterni e arredamenti interni in vetro e legno, riciclabili al 100%.

Il nuovo Palazzo  accoglierà le divisioni Robotics e Green Innovation con i loro prodotti intelligenti ed ecofriendly Ambrogio, Nemo ed Azzurro dedicati alla casa del futuro sempre più tecnologica, ma maggiormente attenta alla salvaguardia dell’ambiente e al benessere dell’uomo.

“Oggi è un momento importante per tutta l’azienda, per l’intero indotto del Valdarno, e forse non solo: un nuovo edificio eco-sostenibile per realizzare un Polo dell’Innovazione,  per esprimere un radicamento al territorio, per dare continuità all’impegno e alla fiducia di un’impresa verso i suoi collaboratori, partner tecnologici e commerciali, giovani e istituzioni” ha detto Fabrizio Bernini Presidente di Zucchetti Centro Sistemi.

Nuova sede ZCS Ambrogio Robot

L’investimento economico e finanziario è stato consistente ed in linea con la etica imprenditoriale del Presidente, di dotare l’impresa stessa ed il territorio che la ospita  e che ne ha permesso la crescita, di efficienti strutture ed opere di riqualificazione urbana primaria e di mobilità, oltre che industriale. Tecnologia ed innovazione al servizio della persona nel rispetto della salute e benessere.

Con  queste premesse è stato realizzato il nuovo edificio: 3.000 mq suddivisi tra Produzione ed Officine meccaniche per i robot rasaerba Ambrogio al piano Terra ed uffici Direzionali e commerciali al piano superiore all’insegna del concept  “smart & green”.

Il piano terra accoglierà il  terzo sito produttivo robotico di ZCS , che si aggiungerà agli attuali sempre dislocati nel  Valdarno.

Nuova sede ZCS Ambrogio Robot

“Nel nuovo stabile Saranno attivate due Linee di produzione, con 26 postazioni totali e  4 banchi di collaudo totali. Per arrivare ad una produzione totale di oltre 400 robot al giorno per permetterci di soddisfare le richieste sempre maggiori provenienti da tutti i mercati ” afferma  il responsabile Divisionale Robotics Massimo Innocenti. “La robotica Made In Italy, nel nostro caso Made in Tuscany, si sta affermando sempre più nello scenario internazionale caratterizzato da prodotti di massa di basso valore e scarsa efficienza: i nostri robot sono ideati, progettati, realizzati ed assemblati nella nostra area e mirano ad offrire la miglior customer experience con la tecnologia più evoluta.”

Un elemento che contribuisce alla crescita aziendale di ZCS è la ricerca di massimizzare  la sinergia interdivisionale: sfruttare il know how tecnologico sviluppato ed implementato su un prodotto e poi traslato su una nuova soluzione favorendo anche la customizzazione progettuale.

“Anche le stesse linee di produzione robotica saranno targate ZCS: sono infatti nostri i sistemi automatizzati delle catene di assemblaggio dei robot Ambrogio che permetteranno di massimizzare la produzione giornaliera, la linea di produzione è stata progettata nell’ottica di avere in un'unica area completamente a vista tutte le fasi processo (dirette ed indirette), gli spazi sono stati gestiti e parcellizzati sulla base dell’attento studio dei flussi di lavoro, dei flussi dei materiali, e delle informazioni di processo, prodotto e qualità ” interviene Francesco Ivano Paternò. “grazie alla linea di assemblaggio e movimentazione dei robot gli addetti all’assemblaggio di ZCS lavoreranno in postazioni ad elevata ergonomia, nella più totale sicurezza, le fasi del processo di assemblaggio dei componenti elettromeccanici rispettano elevati standard di qualità, ogni singola fase è tracciata step by step questo fa si che il reparto di assemblaggio dei robot di ZCS sia a tutti gli effetti un esempio applicato di industria 4.0” ribadisce Massimo Innocenti.

 - La redazione - 

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.