Tornato alla moda con il giardinaggio biologico e con la cultura del riciclio, il compost tradizionale vive oggi nuova vita grazie a un ricercatore giapponese che ha prodotto un mix di batteri e microorganisimi capaci di aumentare le rese agricole del compost tradizionale in modo 100% naturale.In realtà, in Giappone esiste da centinaia di anni con il nome di Kobashi., ma solo uno studio recente e un nome decisamente più tecnologico ne hanno portato alla luce le enormi potenzialità. È l'EM, Effective Microorganismes e trae origine proprio dalla natura dell'invenzione, quel mix di microogranismi e batteri in grado di potenziare, accelerare e allo stesso tempo arricchire la decomposizione dei resti alimentari e agricoli. Completamente inodore può essere sviluppato in piccoli ambienti come per esempio un terrazzo o il proprio appartamento e, a differenza del compost comune, trasforma anche carne e latticini. Gli organismi chiave di EM sono le oltre 80 specie di microbi presenti che usano la luce solare per scomporre i resti organici e creare alimenti per il verde, ovvero quelle sostanze nutritive necessarie a favorire la crescita delle piante. La base è invece composta da lievito di birra, importante per stimolare il processo di fermentazione disgregando gli zuccheri complessi, e batteri lattici per prevenire il proliferare di funghi dannosi.
Oppure inviare un messaggio compilando il modulo: ti risponderà al più presto.
Sei un professionista del verde?Entra nel più grande network del giardinaggio!
Sei un giardiniere?
Sei un rivenditore?
Sei un'azienda?
Iscriviti gratuitamente Per creare il tuo profilo, dare visibilità alla tua impresa, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare i tuoi video e prodotti.