Anche quest'anno, dal 19 al 21 maggio, Orticolario è in Francia nel parco del Domaine de Chantilly. Si racconta con l'installazione “Riflessi”, concepita dalla passione di diversi talenti. “Riflessi” è giardino e contemplazione, incontro tra natura e uomo.
Facendosi ispirare da questo concetto, Orticolario ha scelto di raccontarsi con l'installazione “Riflessi”, nata dall’interazione appassionata di ingegni diversi. Al centro del giardino si erge una struttura di forma cubica in acciaio satinato: un cubo senza pareti, come fosse disegnato. Sono presenti solo i profili e il soffitto a specchio, nel quale è ricavata un'apertura, una finestra sul cielo. Nel cuore della struttura, in corrispondenza dell'apertura, è posizionata una vasca quadrata colma d'acqua ferma, che va a creare così un'ulteriore superficie riflettente in grado di “catturare” i colori del cielo, degli alberi, delle foglie, della luna. Il quadrato e il cubo, simboli della perfezione terrestre, si fondono con l'acqua, che a sua volta riflette il cielo. Un gioco di specchi, di riflessi per l'appunto, e di forme geometriche che trasformano questo spazio in un luogo di riflessione, di meditazione, un “tempio” dove ritrovare se stessi e contemplare la natura circostante.
E nel giardino progettato da Carla Testori, giardino formale rivisitato in chiave contemporanea, le geometrie si compongono e scompongono tra le chiome delle azalee satsuki del Lago Maggiore di Paolo Zacchera, mentre giochi prospettici e specchi variano e amplificano la percezione degli spazi, circondati dai maestosi cipressi calvi Taxodium distichum e dal suggestivo Lago dei Cigni, impreziosito per l'occasione dai giardini acquatici galleggianti di Valerio La Salvia. “Riflessi” è giardino e contemplazione, incontro tra natura e uomo.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.