Florovivaista
Orticoltura Fratelli Chimini
All'inizio del 1900, Giacomo, il capostipite della famiglia Chimini, svolgeva mansioni di capo giardiniere in un hotel di Riva del Garda, che faceva parte dell' Impero Austro-Ungarico. È proprio il caso di dire che l'impegno della famiglia Chimini nella produzione di piante e fiori ha radici assai profonde. Occorre comunque precisare che l'attività gestita autonomamente dalla famiglia comincia soltanto dopo la fine della guerra. Nel 1920, a Toscolano Maderno, Giacomo, aiutato dai figli, inizia la coltivazione di primizie orticole cui seguirà la produzione di piante e fiori. Nei primi anni il lavoro della famiglia Chimini si svolge su terreni presi in affitto. Nel 1930 Giacomo Chimini e i suoi familiari acquistano un appezzamento di terra sul quale iniziano la coltivazione di garofani e crisantemi. Il grande sviluppo dell'azienda si avrà a partire dal 1945. I cinque figli di Giacomo estendono i terreni dell'azienda fino a una superficie di 30mila metri quadrati, al centro del Promontorio, in un'area dalle condizioni climatiche favorevoli alla floricoltura. Nel 1974 i nipoti di Giacomo Chimini subentrano nella conduzione dell'azienda apportando migliorie alle strutture e alle attrezzature, acquistando nuovi macchinari, ampliando le serre e sostituendo quelle vecchie con altre tecnologicamente più efficaci. Le serre raggiungeranno un'estensione di 10mila mq. Dopo ottant'anni dalla nascita e quattro generazioni i pronipoti di Giacomo Chimini proseguono l'attività presentando un vasto campionario di piante da vivaio, piante fiorite da giardino e da interno destinate al mercato italiano ed estero
In attività dal 1920