Sicurezza e sostenibilità: due convegni AIPV

Condividi:

AIPV, l’Associazione italiana professionisti del verde sarà presente a Myplant & Garden 2022 e organizzerà all’interno della manifestazione due convegni dedicati alla sicurezza dei lavoratori e alla sostenibilità degli interventi di manutenzione del verde.

L’associazione, presente allo stand K38 (pad. 20), ha in programma due incontri formativi.

Il primo appuntamento è per mercoledì 23 febbraio, dalle 14.30 alle 16 nella sala convegni M48 del padiglione 20 con il convegno dal titolo “La sicurezza nei cantieri del verde”.

Giovedì 24 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, sempre nella sala convegni M48 del padiglione 20 si terrà il convegno “Gestione sostenibile delle aree verdi”.

Myplant & Garden è in programma a Fiera Milano Rho dal 23 al 25 febbraio 2022.



PROGRAMMA CONVEGNO TECNICO "La sicurezza nei cantieri del verde"
Mercoledì 23 febbraio ore 14.30 – 16.30 (SALA CONVEGNI – Pad. 20 M48)

- Breve riepilogo del contesto normativo, enti preposti al controllo: le novità.

Relatore dr. Marco Cipolla consulente sulla salute e sicurezza sul lavoro (Centroimpresa)

- Principali cambiamenti introdotti dalla L.215/21.

Relatore dr. Nicola De Rosa (Ispettorato del Lavoro)

- Sicurezza e salute nei cantieri di manutenzione del verde: l'organizzazione del cantiere, le attrezzature, l'impiego dei prodotti fitosanitari. Gli strumenti per la vigilanza, il preposto, i provvedimenti di sospensione.

Relatori dr.ssa Simona Savi e dr. Gustavo Vitali. (Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria AST Città metropolitana di Milano)

- Pianificazione e organizzazione della sicurezza nella manutenzione del verde: ruoli, competenze e procedure.

Relatore Luca Ferrero arboricoltore ETW, formatore sulla salute e sicurezza sul lavoro (Formazione 3T)

 

PROGRAMMA CONVEGNO TECNICO "Gestione ecosostenibile delle aree verdi"
venerdì 25 febbraio ore 9.30 – 12.30 SALA CONVEGNI – Pad. 20 M48

- Presentazione AIPV

- La fertilità del suolo nella gestione sostenibile del verde.

Relatrice dot.ssa Paola Bettinelli (ricercatrice della fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige)

- L’importanza della scelta delle varietà nella gestione sostenibile.

Relatore Edgardo Ticozzi (tecnico esperto delle sementi per tappeti erbosi e del verde ornamentale)

- Aspetti pratici della gestione sostenibile del verde e del tappeto erboso in particolare.

Relatore Alberto Bettinelli (produttore di tappeto erboso e responsabile tecnico della ElleBi Green)

- Mezzi tecnici per la lotta biologica verde ornamentale.

Relatore Giovanni Rota Martin (tecnico di lotta biologica integrata).

- Impiego dei prati fioriti nella gestione sostenibile del verde.

Relatore Luca Rolando (tecnico esperto del verde ornamentale).

Crediti formativi CFP per professionisti: Periti Agrari 1 CFP/ora

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.