Quali sono gli infortuni più diffusi, e come si possono ridurre i rischi connessi al lavoro dell’arboricoltore durante la attività di potatura o taglio degli alberi? Per sensibilizzare gli addetti ai lavori e i centri di formazione, quindi i futuri professionisti sul tema della sicurezza, nasce “Sicuri sugli Alberi”, una campagna con il patrocinio di Regione Lombardia ATS della Brianza.
I temi riguardano le normative di riferimento, il corretto e sicuro utilizzo e manutenzione delle principali macchine durante i lavori da terra e in quota, in tree climbing o PLE, quali sono e come indossare i dispositivi di protezione individuare, le buone pratiche per evitare incidenti.
«La campagna – spiega Roberto Agnesi, Dirigente Medico del Lavoro e Direttore UOC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ATS della Brianza – è studiata per fornire contenuti chiari e di facile comprensione riguardo alle disposizioni di legge e all’utilizzo corretto degli strumenti per gli arboricoltori, in risposta al crescente bisogno di formazione da parte dei professionisti su temi d’igiene e sicurezza del lavoro dell’arboricoltore».
I video sono caricati su un canale YouTube dedicato, visibile cliccando su questo link
La campagna “Sicuri sugli Alberi” può contare inoltre sul contributo di Echo Italia, azienda specializzata in prodotti per gli arboricoltori e DPI, da sempre attenta al tema della sicurezza dei professionisti del verde. Media partner GardenTV.
GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.