Strategie per migliorare il verde in città

Condividi:

In che modo il verde può contribuire alla rigenerazione urbana? Il tema è al centro del convegno organizzato da ANVE – Associazione nazionale vivaisti espositori, che rappresenta tutela e assiste i produttori italiani. L’evento è in programma per la mattina del 21 settembre, all’interno di Flormart Padova.

Per svolgere al meglio la nostra missione collaboriamo con associazioni sia a livello nazionale che a livello internazionale, tra queste ci teniamo a ricordare che siamo membri di ENA (European Nurserystock Association) e partecipiamo ormai da anni al Progetto Europeo "Green Cities Europe", un'iniziativa comunitaria che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile nelle città europee”, spiegano dall’associazione.

L’obiettivo è aiutare le città ad adottare strategie e politiche ambientali che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre le emissioni di gas serra e proteggere l'ambiente naturale attraverso la costruzione di nuove aree verdi.

La campagna comunitaria, nata nel 2021 e che annovera tredici paesi aderenti, è rivolta innanzitutto a persone coinvolte professionalmente nella progettazione degli ambienti abitativi urbani.

In Italia il progetto viene implementato da ANVE attraverso una conferenza tematica annuale che abbraccia diversi stakeholders del settore: agronomi, architetti paesaggisti, media, associazioni di professionisti, rappresentanti politici e cittadini.

Ai sensi dei rispettivi regolamenti, la partecipazione all’evento (previa registrazione) consente il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali e per i Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.

Per poter partecipare all’evento sia in presenza che online è necessario registrarsi compilando il modulo d’iscrizione sul sito di ANVE.

Produttori e negozi

GardenTV è anche una community di produttori, negozi, servizi. Trova i più vicini a te.